Gianfranco

20 Dicembre 2021

Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2022 – Teramo 5-7 maggio 2022

Gent.me e gent.mi,il Comitato Direttivo di ABRUZZO BENI MUSICALI ha il piacere d’informarVi che nel 2022 si terrà la VII edizione delle GIORNATE DI STUDI MUSICALI ABRUZZESI (Teramo, 5-7 maggio 2022).Nei due documenti allegati troverete sia una sintetica scheda riguardante la nascita e le attività di ABM, sia le necessarie informazioni per sottoporre una richiesta di partecipazione al convegno.Il Comitato rimane a Vs. completa disposizione per qualsiasi eventuale richiesta di ulteriori informazioni e/o necessità, sia contattando direttamente i componenti di ABM, sia scrivendo al presente indirizzo email.L’occasione è gradita per porgere distinti saluti. ABRUZZO BENI MUSICALICOMITATO DIRETTIVO Marco Della Sciucca (Conservatorio […]
4 Dicembre 2021

Presentazione del Volume: Compendium Musicae Flauta. Catalogo delle opere per flauto di compositrici a cura di Vilma Campitelli. Lanciano, 18 dicembre, ore 17.30

Sabato 18 dicembre, alle ore 17.30, nel Salone d’Onore “Benito Lanci” della Casa di Conversazione di Lanciano sarà presentato il volume COMPENDIUM MUSICA FLAUTA. Le compositrici nella storia della musica (Edizione Smasher) a cura di Vilma Campitelli. Un volume di 633 pagine che rappresenta il culmine di anni di lavoro della flautista Vilma Campitelli ed è praticamente una pietra miliare del repertorio flautistico. Il Volume”CompendiumMusicae Flauta” ossia Catalogo delle opere per flauto di compositrici intende un Catalogo dove è possibile trovare tutte quelle informazioni utili sul repertorio flautistico scritto da donne provenienti da 5 continenti (100 Nazioni) comprese e nel […]
30 Ottobre 2021

XX edizione della Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto”. Lanciano si ricollega a Vasto

La XX edizione della Rassegna Musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto” rappresenta per il Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto” un traguardo importante e meritato. La proposta musicale in questi venti anni, da parte di un’associazione che opera sul territorio dal 1973, è stata integrata con modalità di approfondimento e formazione vocale e corale, e questa particolarissima edizione risulta ancor più arricchita dalla presentazione degli atti dei convegni Giornate di Studi Musicali Abruzzesi e del volume Nuovi Canti della Terra d’Abruzzo. Sabato 6 novembre 2021, alle ore 15.30 presso la splendida Pinacoteca di Palazzo d’Avalos ci sarà la presentazione del volume Giornate […]
11 Ottobre 2021

Presentazione degli Atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2017-2018. Edizioni Carabba, Lanciano, 2021

Sabato 16 ottobre 2021, alle ore 17.00, presso il Teatro Comunale Fenaroli saranno presentati gli Atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2017-2018 pubblicati dall’editore Carabba di Lanciano quest’anno. L’iniziativa voluta dal Centro Masciangelo di Lanciano in collaborazione con la Delegazione FAI di Lanciano nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno 2021, rappresenta un nuovo avvio di attività del Centro Masciangelo che sta preparando iniziative sinificative per il prossimo anno avendo lavorato a nuovi progetti nel periodo della pandemia a partire dal sito web ufficiale completamente ripensato ed arricchito. La pubblicazione degli atti delle Giornate di Studi Musicali Abruzzesi, edizione 2017 (L’Aquila, […]