Celebrazioni

31 Dicembre 2022

Servizi Tv dedicati al bicentenario di Masciangelo

Di seguito alcuni servizi dedicati al bicentenario di Masciangelo TELEMAX LANCIANO 14/12/22 RAI TRE REGIONE 29/12/2022 Servizio di Mariano D’Amico, riprese Luca Monticelli, montaggio Sem Cipriani https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/video/2022/12/francesco-masciangelo-compositore-lanciano-818f0703-fd45-44b6-804b-7dd5f92432e2.html VIDEO CITTA’ MEDIA
8 Ottobre 2023
ricordo di Aldo de Aloysio

In ricordo di Aldo de Aloysio. Giornata dedicata allo storico presidente del Centro Masciangelo. Domenica 15 ottobre 2023

Le attività autunnali del Centro Masciangelo riprendono con un appuntamento molto particolare. Domenica 15 ottobre 2023 nella Casa di Conversazione, Salone d’Onore “B. Lanci”, alle ore 17.00, ricomincia, dopo la pausa estiva, Il ciclo dei seminari ed incontri di approfondimento su tematiche musicali intitolato LA MUSICA AL CENTRO. Questo nuovo appuntamento è però eccezionale perché sarà interamente dedicato alla figura di Aldo de Aloysio, erede del maestro Masciangelo e storico presidente del Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo”, che moriva esattamente sei mesi fa, il 14 aprile del 2023. Un evento che ha coinciso con le celebrazioni dei […]
27 Dicembre 2023

Concerto di Capodanno, 2 gennaio 2024. Da Masciangelo all’Europa 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒂𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒂 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒊

L’anno del bicentenario si concluderà ufficialmente come è iniziato: con il concerto di Capodanno organizzato dall’Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli con la nostra collaborazione. Riportiamo pertanto la comunicazione dell’Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli: Martedì 2 gennaio 2024, alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale Fedele Fenaroli di Lanciano, si terrà il tradizionale 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 dal titolo: “𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗜𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗢 𝗔𝗟𝗟’𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗔 – 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒂𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒂 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒊” dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese Direttore: 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐨 Soprano: 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Ricerche Musicali F. Masciangelo, chiuderà le celebrazioni per il bicentenario […]
31 Gennaio 2024

Festa monteverdiana all’Aquila. 11 febbraio 2024

Il Centro Masciangelo volentieri rilancia e sostiene l’iniziativa della Festa Monteverdiana che si terrà a L’Aquila il giorno 11 febbraio 2024 presso Palazzetto dei Nobili e Palazzo Pica Alfieri (Piazza Santa Margherita). La FESTA MONTEVERDIANA, su impulso del Comune di L’Aquila, i Conservatori di Musica della regione e altre importanti realtà territoriali, celebra la figura di Claudio Monteverdi e la sua composizione musicale più importante, il Combattimento di Tancredi e Clorinda. Coordiantore del progetto è il prof. Massimo Salcito Per tutti i dettagli rinviamo alla pagina dedicata FESTA MONTEVERDIANA Dettagli dell’iniziativa nel comunicato stampa