News e attività

10 Maggio 2008

Francesco Masciangelo a Malta

Malta 10 maggio 2008, Teatro Nazionale Manoel 11 maggio2008, Palazzo del Ministero della Cultura Gozo Francesco Masciangelo. “Pagine scelte” Maura Maurizio, soprano Nunzio Fazzini, tenore Marco Moresco, pianoforte Introduce Gianfranco Miscia L’iniziativa era stata inserita in un più ampio progetto di relazioni con il Comune di Lanciano e i PP Francescani Conventuali per una mostra sul Miracolo Eucaristico di Lanciano.
1 Settembre 2008

Apertura Sede Operativa Centro Masciangelo

Nel 2008 il Centro ha aperto al pubblico la sua sede per mettere a disposizione la documentazione musicale raccolta. Per tale finalità e per tutto ciò che attiene all’organizzazione e alla sistemazione dell’archivio musicale, il Centro si era avvalso della collaborazione delle musiciste e ricercatrici Sara Galassi e Francesca Piccirili.
15 Novembre 2008

Fedele Fenaroli il didatta e il compositore

Convegno nazionale di studi Organizzato in occasione del 190° della morte (1818 – 2008) con il patrocinio di Società Italiana di Musicologia e Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli  Lanciano, Palazzo degli Studi (Corso Trento e Trieste) Sabato 15 novembre ore 14.30  Registrazione partecipanti ore 15.00 Apertura del convegno Saluti Filippo Paolini, sindaco di Lanciano Mario Di Nisio, presidente Fondazione Carichieti Introduzione al convegno di Gianfranco Miscia Prima sessione Napoli e Lanciano nel Settecento: vita musicale tra centro e periferia del Regno Presiede  Francesco Sanvitale Alessandra Bulgarelli Lukacs, Economia e società nell’Abruzzo del XVIII secolo Giovanni Fenaroli, La famiglia […]
8 Aprile 2009

Concerto Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco Masciangelo

Lanciano, Chiesa di Santa Lucia Mercoledì 8 aprile 2009, ore 21.00 Venerdì 10 aprile 2009, ore 16.30 Concerto Miserere per soli, coro e orchestra di Francesco Masciangelo (progetto realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita “Morte e Orazione” San Filippo Neri di Lanciano) Nunzio Fazzini, tenore Christian Starinieri, baritono Andrea Di Mele, maestro concertatore e direttore Mariangela Stella, maestro del coro Orchestra Sinfonica dell’Arciconfraternita Coro dell’Arciconfraternita