News e attività

5 Settembre 2003

Esecuzione dell’Oratorio La Sunamitide di Francesco Masciangelo

PROGETTO MASCIANGELO Anno 2003 ESECUZIONE DELL’ORATORIO LA SUNAMITIDE DI  FRANCESCO MASCIANGELO (Lanciano 1823 – ivi 1906) in occasione del 180° anno di nascita del compositore La Sunamitide ovvero il trionfo della bellezza e della virtù. Melodramma sacro in due atti Musica di Francesco Masciangelo Poesia di Carlo Madonna Prima esecuzione, Lanciano 31 agosto 1874 Prima esecuzione in tempi moderni Lanciano, Cattedrale della Madonna del Ponte 5 settembre 2003, ore 21.00 Ortona, Cattedrale di San Tommaso Apostolo 7 settembre 2003, ore 21.00 ORCHESTRA GIOVANILE ABRUZZESE Maestro concertatore e direttore Donato Renzetti Direttore musicale ass.te e revisore Andrea Di Mele Maestro del coro […]
3 Ottobre 2003

Francesco Masciangelo. Pagine Scelte

Organizzazione dalla XXXI Estate Musicale Frentana Lanciano, Sala Mazzini, 3 ottobre 2003 Maura Maurizio, soprano Nunzio Fazzini, tenore Roberto Rupo, pianista Introduce Gianfranco Miscia
1 Aprile 2004

Conferenza Stampa di presentazione dell’attività 2004

Giovedì 1 aprile      Assessorato alla Cultura, Lanciano, ore 11.00      Conferenza Stampa di presentazione dell’attività 2004 del      Centro di Documentazione e Ricerche Musicali  “F. Masciangelo” di Lanciano
2 Aprile 2004

Presentazione del volume Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra

     Venerdì 2 aprile      Chiesa di San Francesco,  Lanciano,ore 19.00      Presentazione del volume a cura di Valter Matticoli e Gianfranco Miscia      Mattia Cipollone, Miserere per soli, coro e orchestra      Bologna, Edizioni Bongiovanni – Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo”, Lanciano.      Interventi:      Avv. Filippo Paolini, Sindaco del Comune di Lanciano      Dott.ssa Franca Bozzelli, Assessore alla Cultura del Comune di Lanciano      Dott. Graziano Merlino, Sindaco del Comune di Taranta Peligna      Al termine sono state eseguite musiche sacre di Masciangelo e Cipollone      dalla corale giovanile “Fuoco Vivo” di Ortona.